Il progetto di restauro della Fonte di San Francesco di Ponte San Giovanni vince il concorso Nazionale “ArtBonus”, una misura lanciata dal Ministero della Cultura che prevede un credito d’imposta del 65% per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo. L’antica Fonte prende il nome del Santo che nel lontano 1202, prima di giungere al carcere di Perugia, si fermò lì per dissetarsi e per lavarsi le ferite provocate della catene. Il progetto di restauro fortemente voluto dai cittadini, da varie associazioni culturali territoriali e diverse realtà imprenditoriali locali, prevede il ripristino di alcune fessurazioni esistenti, lo sbiancamento di alcuni punti anneriti da smog e polveri sottili, un trattamento per bloccare l’ossidazione degli elementi in ferro, la formazione di alcuni bauletti di testata al muro, un trattamento impermeabile protettivo e l’illuminazione esterna. (Patrizio Di Nola) Stampa PDF Navigazione articoli Lanfranco Lanari, una passione smisurata per quei sassi “inanimati” trasformati in vere e proprie opere d’arte. Il Santuario di San Francesco in Monteluco di Spoleto